Gestionale immobiliare: coordinare le relazioni coi clienti
Poter consultare tutti i dati delle campagne pubblicitarie immobiliari e degli investimenti nella visibilità online è una esigenza di ogni imprenditore immobiliare.
Nel Real Estate, come in altri business online, è possibile seguire tutti i processi di vendita grazie alle nostre piattaforme personalizzate facilmente leggibili (DMP), basate su dati trasparenti del CRM e delle analisi web di Google Data Studio. I grafici e i report si aggiornano costantemente ed automaticamente.
Gestionale immobiliare: Customer Relationship Management
L’utente, una volta “agganciato”, va inserito in un database che lo renda riconoscibile: quando l’utente diventa un contatto dell’agenzia, non deve più essere un numero, deve essere inserito in un flusso di dati che lo profilino al meglio, in modo che si possa proporre la giusta offerta sulla base delle esigenze che ha espresso. Per questo il CRM è di primaria importanza e va sempre aggiornato con tutti i dettagli possibili. Ma deve anche essere ben ordinato per essere utilizzabile per le promozioni e le DEM.
CRM immobiliare, dal prodotto al cliente
Il focus della presenza online e dell’attività di comunicazione su internet non deve essere il prodotto ma l’utente. Da questo punto di vista affidarsi a un programma di raccolta dati è fondamentale. Il CRM permette di creare profili dettagliati e costruire vere e proprie lead a paritre proprio da quei dati. Le attività che vengono compiute su Internet e registrate dal programma permettono di progettare poi una comunicazione efficiente e mirata.
La relazione col cliente che si instaura a partire dalla raccolta di questi dati è poi la base del cosiddetto neuromarketing: utilizzare i comportamenti online per creare delle vere e proprie schede cliente, in modo da poter comunicare per emozioni in maniera metodica. Il programma CRM permette dunque delle operazioni fondamentali per rafforzare la presenza online di una società immobiliare: dalla lead generation al lead nurturing, passando poi per DEM e newsletter. La possibilità di raccogliere e organizzare i contatti permetterà infatti azioni di follow-up fondamentali per il settore immobiliare.
Costo gestionale immobiliare: meno errori, più clienti
Esistono numerosi software in commercio, con un listino prezzi adeguato a tutti i portafogli. Ovviamente dipende dalle funzioni che si richiedono al programma: dalla raccolta e organizzazione dati fino alla vera e propria attività gestionale comprendente anche fatturazione e simili. Si va dai 20€ mensili fino a qualche centinaio, ma tutto dipende dalle esigenze. Affidandosi a una web agency esperta e preparata, con un team organizzato e competente, si può trovare il perfetto bilanciamento e la migliore soluzione per il vostro business. Sarà infatti l’agenzia a impostare il software dividendo poi le diverse mansioni, in modo da evitare confusione e sovrapposizioni.