Sito web immobiliare: come presentarsi su internet
Il sito web aziendale deve fornire le informazioni più utili e mirate, deve essere di facile fruizione e coinvolgente nella grafica e nei contenuti, ma deve anche poter essere facilmente aggiornato. Nel campo immobiliare vanno rispettati canoni di comunicazione ben precisi per il sito web, a partire dai quali si può creare poi uno stile unico. Per questo mettiamo a disposizione del cliente un team dedicato alla comunicazione immobiliare online.
Perchè creare un sito immobiliare
Il sito immobiliare costituisce una sorta di vetrina per mettere in bella mostra la propria attività, avendo la possibilità di far risaltare i propri punti di forza e coinvolgere il cliente nei propri progetti.
Per questo il sito web deve essere organizzato in modo facile e intuitivo, e non devono mai mancare alcuni elementi. Tra questi va sicuramente inserito il modulo di contatto, posto magari a lato della pagina, attraverso cui i visitatori possono lasciare i propri dati per poter essere ricontattati.
In questo modo si raccolgono informazioni di primissimo livello per profilare i propri utenti e raggiungerli in maniera efficace con le proprie comunicazioni. A tal proposito, al form di contatto si può aggiungere una newsletter con iscrizione gratuita, attraverso la quale gli utenti riceveranno news sul settore immobiliare. Un modo semplice e veloce per far sentire importante il visitatore, avendo inoltre la possibilità di raggiungerlo in futuro con contenuti interessanti e aggiornamenti tematici.
Aumentare la visibilità online: SEO e Copywriting
Una di queste è sicuramente il copywriter, che si occuperà di creare i contenuti più adatti per ogni sezione. Il copywriter professionista, oltre alle competenze di scrittura classica, deve avere ottime competenze di Web Marketing. Deve perciò conoscere le tecniche della SEO, le strutture web dei contenuti e le tecniche di base dell’html. La sua attività si baserà non solo sugli argomenti da trattare, ma anche sulle keywords, sui tag e sui link. Un lavoro complesso che, se ben strutturato, porta grande visibilità online. La qualità di tali contenuti sarà di fondamentale importanza per l’indicizzazione del sito, e quindi per il suo posizionamento all’interno dei motori di ricerca. Occupare le posizioni più alte tra i risultati di ricerca permetterà di essere più facilmente visibili e raggiungibili.
Il blog immobiliare per raccontare gli aggiornamenti e le novità
Per questo un’ottima categoria spesso troppo sottovalutata è quella del blog immobiliare. Il blog di una impresa immobiliare è una sezione del sito web dedicata a notizie relative alle iniziative, alle offerte, agli open day, ai progressi del cantiere, agli appartamenti, e via dicendo. Più semplicemente è la fonte principale dedicata ad aggiornamenti e novità. Qui sarà possibile raccontare la propria società, attraverso i lavori svolti, le testimonianze e le collaborazioni. Il blog immobiliare non è una appendice secondaria dell’azienda ma è parte integrante della strategia di comunicazione e va seguito dai professionisti della scrittura sul web e del marketing immobiliare.