Virtual tour immobiliare: è la casa che viene da te!
“Se la montagna non viene a Maometto, allora Maometto andrà alla montagna”. Si potrebbe riassumere con questo semplice adagio il concetto di virtual tour per il settore immobiliare. Il covid ci ha insegnato che spostarsi liberamente da casa può non essere scontato. E anche in tempi normali, senza pandemia, impegni e faccende varie non sempre permettono di avere il giusto tempo a disposizione per visitare una casa. Le visite virtuali vogliono sopperire a tali situazioni.
Il virtual tour è uno strumento di marketing che trova la massima resa nell’immobiliare. L’esperienza della visita virtuale dell’appartamento, su schermo o immersiva 3D con gli occhiali vr, coinvolge emozionalmente l’acquirente e quindi lo convince con estrema facilità. Grazie alla tecnologia Matterport 3D realizziamo virtual tour ad alta definizione e contemporaneamente catturiamo fotografie bidimensionali di alta qualità.
Perchè utilizzare i virtual tour
La ripresa può infatti essere registrata e inserita sul sito web immobiliare, oppure postata sui social media network come contenuto digitale assolutamente innovativo. Inoltre, contemporaneamente alla ripresa tridimensionale si possono scattare fotografie bidimensionali dettagliate, che permetteranno quasi di toccare i particolari della casa. A questo si aggiunge un risparmio di tempo notevole, per l’agente immobiliare e per i clienti. Appuntamento online, comodamente da casa; niente spostamenti, ritardi, problemi di traffico e tutti gli altri inconvenienti che caratterizzavano i vecchi appuntamenti immobiliari.
Matterport 3D per virtual tour 360 degli immobili
Ma il vero vantaggio del virtual tour, soprattutto per il settore immobiliare, è l’esperienza immersiva. Attraverso un visore 3D il cliente avrà la possibilità di entrare nella casa, muoversi negli ambienti domestici. La Camera Matterport offre la possibilità di realizzare virtual tour semplici ed efficaci. Inoltre, i punti di interesse dello spazio registrato possono essere messi in evidenza, diventando ancore per ulteriori approfondimenti con tag, link e schede prodotto. Infine, la possibilità di collegarla ad altri dispositivi, come iPhone e iPad, garantisce poi la possibilità di salvare, modificare e condividere il risultato.
Come il virtual tour cambia il Real Estate
È documentato il fatto che i siti che presentano Virtual Tour hanno un tempo di permanenza maggiore: si tratta di veri e propri contenuti “sticky”, che coinvolgono il visitatore e lo spingono a ritornare. La ripresa virtuale costituisce anche una garanzia alla bontà del progetto e del lavoro dell’agente immobiliare, aumentando la fiducia e velocizzando le trattative. Grazie ai virtual tour il tempo di vendita può essere addirittura dimezzato: ecco perché deve essere assolutamente inserito nel piano marketing e comunicativo di un’impresa immobiliare.